Corsi Montessori da 0 a 3 anni
Più corsi, maggiore sconto!
Scorri per scoprire gli sconti
**Promozione valida solo per 24,95€ Corsi Introduttivi**
- Corsi online al 100%.
- Senza orari e al tuo ritmo.
- Canale di comunicazione con i formatori.
- Certificato IMI, che accredita 20 ore di formazione.
- Hai fino a 45 giorni per completare il corso.
- Nessuna attesa, iscriviti e inizia ora!
Corsi con riconoscimento MIUR

2 CORSI
5 CORSI
o più3 CORSI
**Promozione valida solo per 24,95€ Corsi Introduttivi**
Queste formazioni sono state progettate appositamente per educatori per bambini, biblioteche di giocattoli, insegnanti specializzati in bisogni educativi speciali, psicologi, logopedisti, nonché per qualsiasi professionista interessato all’innovazione educativa.
Tra le conoscenze necessarie per specializzarsi nella fase prescolare Montessori, spiccano gli aiuti allo sviluppo sensoriale e cognitivo e lo sviluppo del movimento. Scegli i corsi online più adatti al tuo profilo!
Scopri Montessori: corsi per la fase da 0 a 3 anni

Introduzione alla Educazione Montessori | 0 a 12 anni
È il corso introduttivo più generale all’istruzione Montessori che offriamo dall’IMI, con un tour delle sue diverse aree curriculari, dalla nascita all'adolescenza.

Metodi Montessori e Pikler | 0 a 3 anni
È un corso sulle proposte di MarÃa Montessori ed Emmi Pikler per i primi anni dei bambini. Conosceremo i pilastri della sua teoria dello sviluppo.

Metodo Montessori Prescolastica | 0 a 3 anni
Il dottor Montessori sosteneva che l’educazione dovrebbe essere un aiuto allo sviluppo della vita dalla nascita e che le esperienze dei primi anni determinano il futuro adulto.

Sviluppo del Movimento | 0 a 3 anni
Attraverso lo sviluppo del movimento coordinato, il bambino raggiunge anche l’autonomia fisica, uno degli aspetti principali che la pedagogia Montessori promuove da 0 a 3 anni.

Sviluppo Sensoriale e Cognitivo | 0 a 3 anni
L’educazione sensoriale è un elemento fondamentale. Nei primi tre anni, dovrebbero essere offerte varie esperienze che rispondano alla loro curiosità e tendenza ad esplorare.